Le ferie non godute fino al 6 luglio vanno pagate.
Il Governo dei tecnici sbaglia spesso la tecnica delle leggi, ma guarda caso, quando si tratta di colpire i lavoratori Messaggio 135 del 6 settembre 2012 pubblicato sul sito del MEF -in allegato- |
Si è dovuta scatenare la ressa delle diffide per far capire al MIUR e al Governo che norme come l'articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 non possono essere retroattive. Le Ragionerie devono sbloccare i pagamenti. Il problema si porrà a tutti di nuovo il prossimo anno, la demolizione pezzo a pezzo del Contratto Nazionale continua. Intanto i dati ISTAT dicono che la paga dei pubblici dipendenti di quest'anno ha una variazione pari allo 0% mentre l'inflazione è arrivata al 3,3%! Solo la spesa per le retribuzioni dei Dirigenti è complessivamente aumenta del 17%!! E' ORA DI RIVENDICARE IL RINNOVO CONTRATTUALE, È ORA DI PORRE LA QUESTIONE DI UN RECUPERO VERO DEL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO. |