USB Scuola: assemblea streaming 20 maggio ore 17

Nazionale -

Il 20 maggio si prevede l’avvio delle domande di aggiornamento e inserimento in GPS per il biennio 2024/26. L'ordinanza non è ancora stata pubblicata e molte sono le criticità che prevede la bozza attuale,  fortemente voluta dal ministro Valditara.

In primo luogo la possibilità per gli specializzati all'estero di inserirsi a pettine in prima fascia, esclusivamente per ottenere supplenze, senza che il titolo sia stato vagliato e convalidato dal MIM, creando un principio che spingerà a innumerevoli ricorsi.

Inoltre, la tabella di valutazione sembra prevedere punteggi aggiuntivi nelle graduatorie del sostegno per chi consegue il titolo di abilitazione, purché non si tratti di ITP: per gli insegnanti tecnico pratici non è previsto un punteggio aggiuntivo, creando una disparità senza senso tra gli abilitati.

Ancora più innaccettabile che il titolo abilitante possa essere caricato nella graduatoria del sostegno solo da coloro che lo conseguono entro l'8 giugno, con pesanti differenziazioni legate alle università presso cui si stanno facendo i corsi. Bisogna mettere tutti gli abilitati nelle condizioni di caricare il titolo abilitante nella graduatoria del sostegno, prevedendo un sistema di inserimento del titolo con riserva non solo per le graduatorie di prima fascia ma anche come titolo valutabile.

Di questo e di tutte le novità riguardanti le GPS parleremo il 20 maggio, speriamo a piattaforma attiva, in un'assemblea streaming dalle 17 alle 19 che verrà trasmessa sul sito scuola.usb.it, sul canale youtube USB Scuola (link  https://m.youtube.com/@usb.scuola) e sulla pagina Facebook USB Scuola (link https://www.facebook.com/usbpiscuola) che consentono di porre domande attraverso la messaggistica istantanea.

Invitiamo chi ha necessità di supporto a compilare il form https://form.jotform.com/231851290481354

USB Scuola